Per i nuovi edifici la norma tecnica da utilizzare per valutare il rischio di fulminazione (e definire se gli edifici stessi siano o meno auto protetti) è la CEI EN 62305:13. Nel caso in cui gli edifici non risultino essere auto protetti nei confronti delle fulminazioni, la norma stessa definisce anche i sistemi di protezione che il Datore di Lavoro deve adottare.
Per gli edifici esistenti, per i quali la valutazione del rischio di fulminazione era già stata effettuata in base alle norme tecniche a suo tempo in vigore (es. CEI 81-1 e CEI 81-4), la norma CEI EN 62305–2 impone al Datore di Lavoro di effettuare nuovamente la valutazione al fine di individuare (e realizzare) tutte le misure di protezione necessarie a ridurre i rischi a valori non superiori a quelli ritenuti tollerabili dalla norma CEI EN 62305–2 stessa.
|